http://www.cn24.tv 'Ndrangheta. Agguato in pieno centro ad Isola Capo Rizzuto Ferito gravemente un uomo. Ritrovata bruciata l'auto dei killer Sparatoria in pieno centro a Isola Capo Rizzuto, in piazza Enrico Berlinguer, a pochi metri dalla caserma dei carabinieri. Vittima Alfonso Capicchiano, trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale di Crotone in gravissime condizioni, ferito alla testa al fianco e, di striscio, sotto l'occhio probabilmente a colpi di fucile caricato a pallettoni. Sul posto carabinieri e polizia. All'entrata del paese è stata ritrovata unauto bruciata, probabilmente usata dai killer. Alfonso era fratello di Francesco Capicchiano e nipote di Rosario uccisi rispettivamente nel 2007 e nel 2001. La famiglia era legata alla cosca dei Nicoscia. 'Ndrangheta, colpo alla cosca Rodà-Casile. 26 Arresti nel reggino In manette l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Condufori 26 ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite questa mattina dai carabinieri e dalla Squadra mobile di Reggio Calabria. Le persone sono indagate per associazione di tipo mafioso, estorsione, danneggiamento, detenzione e porto abusivo di armi e munizioni, violenza e minacce a pubblico ufficiale. Tra gli arresti c'è anche l'assessore ai Lavori Pubblici del comune di Condofuri Filippo Rodà. Gli arrestati vengono sospettati di essere vicini alla cosca 'ndranghetista Rodà - Casile che opera nei comuni di Condofuri e San Lorenzo. Spazzeremo via "lobbies" ed affaristi. La promessa di Scopelliti Intanto l'annuncio: entro sabato pronta la nuova Giunta regionale "La giunta regionale sarà pronta entro sabato. E questo uno degli annunci fatti ieri da Peppe Scopelliti nel giorno del cambio della guardia con lex governatore Loiero. Lincontro tra i due a Palazzo Alemanni si è svolto in un clima cordiale e Scopelliti, accompagnato dalla moglie Barbara, ha comunicato che il prossimo tre maggio ci sarà la seduta inaugurale del consiglio regionale a Palazzo Campanella. Loiero si è augurato di fare un buon lavoro in consiglio, mentre Scopelliti ha promesso di spazzare via le pressioni di lobbies e affaristi. Non gli pagano gli straordinari. Scatta la protesta dei Vigili del Fuoco Sindacato sul piede di guerra. Sit in davanti alla Prefettura di Cosenza Protestano davanti alla prefettura di Cosenza i vigili del fuoco. Sono accomunati alle proteste di altri comandi provinciali calabresi che chiedono allamministrazione centrale lerogazione delle competenze accessorie per il lavoro straordinario profuso dal personale sul territorio. In pratica, le organizzazioni sindacali dei vigili lamentano che la stessa amministrazione centrale da oltre un anno non eroga le prestazioni straordinarie compiute dai vigili per una serie di servizi resi in varie emergenze. Crotone. Rinvenuto in pieno centro un edificio d'epoca romana Straordinaria scoperta che riscrive la storia della città pitagorica Cosenza. 10 giorni di eventi per valorizzare le bellezze del territorio Da domani e fino al 25 aprile si terrà la "XII Settimana della Cultura" Bonifica di Crotone, Syndial affiderà i lavori ad aziende del nord L'allarme dell'associazione Fabbrikando: non rispettati gli accordi "Stalking" ed atti persecutori, se n'è discusso in un convegno Iniziativa della Provincia di Cosenza e dell'associazione Telesio Fiorella Mannoia, cresce l'attesa per i concerti di Catanzaro e Crotone Stasera sarà nel capoluogo di regione. Mercoledì 28 al "Teatro Apollo" l'Acoustic Tour 2010 di Fiorella Mannoia è partito il 13 aprile al Teatro Rendano di Cosenza ed è proseguito ieri al teatro Cilea di Reggio Calabria. La cantante, per la prima volta in concerto in versione acustica, farà tappa al GranTeatro Le Fontane di Catanzaro stasera per poi esibirsi al teatro Apollo di Crotone il 28 aprile prossimo. Accompagnata da una band di nove elementi il concerto ha preso spunto da un vasto repertorio di canzoni tratte dal suo cd "Ho imparato a sognare". La vita del latitante diventa una canzone. E spopola su Youtube Un rapper trasforma in musica le gesta di Manfredi alias Scarface La vita e le gesta di Pasquale Manfredi, detto Scarface, latitante catturato nelle scorse settimane dallo polizia di Crotone sono diventate una canzone rap. A compiere questa impresa, il rapper romano di origine giapponese Hyst, al secolo Taiyo Yamanouchi, con il brano Il mio nome è.... Nella canzone, corredata da una foto gallery eloquente, si racconta lascesa e la caduta di Pasquale Manfredi, colui che avrebbe ucciso con il bazooka di Carmine Arena. Il video sta spopolando su youtube, così come la stessa canzone nelle autoradio e I pod.
